Marzo 7, 2025

Il Coordinamento ed i singoli centri presso le proprie sedi organizzano nel corso dell’anno laboratori con diverse attività:

  • CANTO CORALE

  • PITTURA

  • RICAMO E MACRAME’

  • CERAMICA E DECUPAGE

 

I Laboratori sono stati originariamente ‘pensati’  per ovviare al disagio che oggi affligge gli anziani sia uomini che donne, attribuibile alla difficoltà di adeguarsi alla realtà che  “fugge in avanti” e ad una sorta di rimpianto dato dalla consapevolezza della perdita delle proprie radici.
Da ciò l’esigenza di tramandare, accrescere e valorizzare un patrimonio personale basato su i ricordi giovanili che possa far riaffiorare tradizioni, usi, costumi da tempo scomparsi ed arricchire l’intera collettività composta da più generazioni, in quanto bene prezioso appartenente a tutti.

Con questa finalità i Centri socio culturali associati al Coordinamento, organizzano nei propri spazi,  laboratori finalizzati al  recupero di usi e tradizioni, promuovendone specifici “spazi”:

  • laboratori per tramandare vecchi mestieri artigianali ‘ di ieri’ :fabbro, intreccio vimini, macramè
  • laboratori dediti a riscoprire e  tramandare in allegria come ci si  divertiva un tempo: ballo popolare, canto corale, teatro dialettale,  recupero-riciclo creativo (recupero e riutilizzo di materiali di scarto)
    Questi laboratori sono realizzati con la presenza di istruttori qualificati e sono aperti a tutti.

Una parte dei Laboratori sono realizzati con il contributo economico del Comune di Perugia; una parte in completa autonomia dei centri stessi.